viale Cesare Pavese, 300 - Roma

+39 3478003619

Lun - Ven: 10:00 - 20:00

Trattamenti - Laserterapia Viso

Ringiovanimento cutaneo viso, collo e décolleté

Terapia e Cura

Il trattamento si esegue ambulatorialmente dal Medico esperto e richiede dai 15 ai 30 minuti per seduta per singole zone, anche un’ora o più se è trattato il viso, collo e decolletè. Nelle 12-72 ore successive al trattamento, la pelle apparirà arrossata come una lieve scottatura solare.
 
Sarà prescritta dal Medico una crema idratante da applicare sulla zona trattata e protezione solare totale. Dopo due/tre settimane dalla prima seduta, la pelle apparirà più giovane ed elastica e i benefici aumenteranno progressivamente e visibilmente nelle sedute successive.

Acne

Terapia e Cura

Secondo la gravità, la terapia si basa su prodotti topici e farmaci per via orale. Trattamenti da associare sono: il peeling chimico, che accelera il ricambio cellulare, provoca riduzione e regolazione della produzione di sebo e stimola i fibroblasti a produrre collagene ed elastina; la luce pulsata che stimola le difese immunitarie a distruggere i batteri dell’acne; la terapia fotodinamica, che svolge importante azione antinfiammatoria e spenge la fase attiva; il laser Q-switched che agisce liberando i pori ostruiti dall’eccesso di sebo e migliora le lesioni infiammatorie, come pustole, noduli e papule. Il Q-switched agisce efficacemente sull’eritema post-acne e sulle cicatrici acneiche, stimolando produzione di nuovo collagene.

Couperose e rosacea

Terapia e Cura

La terapia si avvale dell’utilizzo di prodotti dermocosmetici adeguati, che il paziente dovrà applicare sulla pelle quotidianamente, dall’assunzione d’integratori capillaroprotettivi e, alla presenza di forte rosacea, di una terapia medica con prodotti farmacologici.
 
Il trattamento laser Nd: Yag e la luce pulsata sono dei validi dispositivi che possono essere impiegati per ridurre al minimo la presenza di capillari dilatati sul viso e quindi riducendo la comparsa degli arrossamenti.

Macchie Cutanee

Terapia e Cura

Le terapie più efficaci per la rimozione delle macchie sono il trattamento laser Q-Switched e la luce pulsata. Entrambi i trattamenti eliminano selettivamente le cellule che contengono gli accumuli di pigmento melanico.
Possono essere necessarie una o più sedute ambulatoriali secondo l’estensione delle macchie e la loro profondità nel derma. Il trattamento è rapido e indolore e da subito si torna alla vita di tutti i giorni.

Melasma e iperpigmentazioni

Terapia e Cura

I prodotti depigmentanti sono di valido ausilio prima di iniziare trattamenti con i sistemi laser. Questi contengono delle sostanze funzionali in grado di bloccare o inibire la sintesi di melanina con diversi meccanismi d’azione.

Sarà lo Specialista a decidere il trattamento e i prodotti più adatti al tipo di problematica. Il trattamento laser di questi inestetismi prevede l’impiego della luce pulsata e del laser Q-switched, secondo la patologia

Terapia fotodinamica

Terapia e Cura

Eseguita la visita medica per stabilire la presenza di lesioni trattabili con PDT, si passa alla seduta di terapia. Viene applicata la crema fotosensibilizzante sulla lesione e un bendaggio occlusivo che impedisca il passaggio della luce. Il paziente dovrà quindi attendere qualche ora, nelle quali potrà tranquillamente tornare a casa (il tempo d’attesa varia secondo la patologia da trattare e su giudizio del medico).

Trascorso il periodo d’assorbimento del fotosensibilizzante, la medicazione viene rimossa e l’area da trattare viene posta sotto la sorgente luminosa alcuni minuti. Il trattamento non è doloroso e il paziente può percepire del calore che poi svanisce terminata la terapia. Può tornare immediatamente alle normali attività quotidiane e non dovrà esporsi al sole nelle 48 ore successive alla terapia. Il numero delle sedute varia in base alla patologia che si deve trattare.

Angiomi

Terapia e Cura

Il laser vascolare, utilizzando una lunghezza d’onda specifica per il colore rosso dell’emoglobina presente all’interno degli angiomi, distrugge i vasi che compongono l’angioma senza danneggiare la cute circostante e senza lasciare cicatrici.

La seduta di terapia laser per la rimozione dell’angioma avviene in breve tempo e non ha bisogno di particolari preparazioni. Il trattamento laser, può richiedere dalle due alle tre sedute secondo la dimensione ed estensione dell’angioma.

Cicatrici e Cheloidi

Terapia e Cura

Secondo il tipo di cicatrice vi sono approcci terapeutici diversi ed è necessaria la visita Specialistica del Chirurgo Plastico. Il sistema più classico, soprattutto su cicatrici particolarmente deturpanti ma non troppo estese, è la rimozione chirurgica.

Nel caso di cicatrici ipertrofiche o cheloidee le prime cure prevedono infiltrazioni intralesionali di cortisonici. La nuova frontiera per la rimozione delle cicatrici è il laser frazionato C02 e 1540 nm ablativo e non ablativo combinato (Youlaser MT®) in associazione a protocolli con tecniche di medicina rigenerativa.

IN EVIDENZA