Trattamenti - Laserterapia Corpo
Epilazione permanente

- Epilazione Laser Duetto MT® Quanta System. Tecnologia d’ultimissima generazione per liberarsi definitivamente dei peli superflui iniziando il trattamento anche in prossimità dell’estate e proseguendo sulla pelle abbronzata. Ideale per tutte le zone del corpo, tipo di peli e pelle. La luce Laser ha come bersaglio il pigmento del pelo (fototermolisi selettiva) ed è in grado di distruggere il follicolo pilifero senza compromettere la pelle circostante. Grazie alla nuova tecnologia del sistema Laser Duetto MT® Quanta System (Laser Alexandrite e Nd:YAG) con Tecnologia Mista Combinata e alle competenze del Medico Specialista si esegue la più vasta gamma d’applicazioni di epilazione. Il Laser Duetto MT ® combina due lunghezze d’onda in un’unica emissione simultanea o sequenziale, con fluenza, durata dell’impulso e sequenze regolabili per aumentare la sicurezza e l’efficacia d’ogni trattamento; questa tecnologia consente di aumentare la velocità d’azione, di ridurre degli effetti collaterali e di rimuovere peli che in passato non potevano essere trattati come ad esempio peli grigi-bianchi, peluria chiara, peli in soggetti con pelle scura e abbronzata. L’epilazione con Laser può essere quindi eseguita in tutte le stagioni dell’anno. Secondo la zona del corpo sono necessarie alcune sedute di trattamento. La differente azione del laser sui vari peli, dipende dalla fase in cui si trova il pelo al momento del trattamento: solo i peli in fase di crescita (anagen) sono in connessione con la papilla del bulbo pilifero e quindi saranno eliminati in modo definitivo, quelli nella fase stazionaria o di caduta (catagen e telogen) non avranno un danno, a livello del bulbo, tale da determinare una distruzione dello stesso e quindi ricresceranno.


Terapia e Cura
Capillari e teleangectasie

- Il Laser vascolare Quanta System d’ultima generazione elimina vasi piccoli e grandi, rossi e blu. I capillari del viso e arti inferiori, detti anche teleangectasie, quando diventano evidenti, rappresentano un fastidioso problema estetico e sono completamente rimovibili con il trattamento Laser. La comparsa d’evidenti capillari sulle gambe può avere origine ereditaria ed è aggravata dalle abitudini di vita quali sedentarietà, sovrappeso e lavori che richiedono la prolungata stazione eretta. Il loro manifestarsi si accentua gradualmente con l’esposizione solare e l’invecchiamento. Il Laser vascolare Duetto MT® Quanta System rilascia in ciascuna vena un preciso dosaggio d’energia che viene trasmessa in forma di impulsi brevi attraverso uno speciale manipolo. L’energia viene assorbita dai vasi sanguigni, ma non dai tessuti circostanti. La temperatura innalzata all’interno del vaso provoca la coagulazione dell’emoglobina e il riassorbimento da parte dell’organismo con la scomparsa del capillare.


Terapia e Cura
Rimozione Tatuaggi
- Laser Q-Switched per rimuovere i tatuaggi professionali, amatoriali, da trauma, cosmetici e colorati. Il trattamento è sicuro e utilizza una serie d’impulsi laser brevissimi che frantumano il colore del tatuaggio e consentono la rimozione dei pigmenti attraverso i processi immunitari del corpo. Il laser Q-switched rimuove i tatuaggi senza lasciare cicatrici sulla cute, poiché utilizza il principio della fototermolisi selettiva e colpisce selettivamente solo il pigmento del tatuaggio. Sono necessarie più sedute a distanza di circa un mese e il numero delle sedute dipende dal tipo di pelle, dall’età del tatuaggio, dalla sua posizione sul corpo, dalla presenza di cicatrici nell’area del tatuaggio, dalla quantità, tipo e profondità dellʼinchiostro: i tatuaggi recenti sono più difficili da eliminare poiché contengono una maggiore quantità di pigmento. I colori più rapidamente eliminati sono il nero, blu, rosso e il giallo; verde e bianco presentano una maggiore difficoltà alla loro eliminazione.


Terapia e Cura
La durata del trattamento dipende dall’estensione e dal colore del tatuaggio, può variare da 5 a 30 minuti. Subito dopo il trattamento, l’area appare bianca e questa colorazione svanisce in pochi minuti. Può comparire, in seguito, lieve rossore e gonfiore. Nei giorni seguenti al trattamento il tatuaggio dà prurito e la pelle può risultare secca o squamosa, per questo sono prescritti prodotti idratanti e lenitivi.
Terapia fotodinamica

- Tecnica innovativa per trattare cheratosi attiniche di viso e cuoio capelluto, carcinoma basocellulare superficiale, carcinoma squamoso in situ, acne infiammatoria, verruche virali genitali o condilomi quando sono particolarmente diffusi e infine alcune micosi fortemente resistenti delle unghie. La Terapia fotodinamica (PDT) prevede l’applicazione locale di una sostanza fotosensibilizzante, l’Acido 5-aminoLevulinico all’interno di una crema, su determinate lesioni cutanee e successiva applicazione di una sorgente luminosa con una specifica lunghezza d’onda in grado di distruggere le cellule bersaglio in modo selettivo. Questa sostanza fotosensibilizzante, generalmente presente nel nostro organismo, quando applicata sulla lesione si accumula selettivamente nelle cellule malate e viene metabolizzata rendendola particolarmente sensibile al meccanismo d’azione della terapia fotodinamica. Quando la sorgente luminosa colpisce l’area da trattare, le cellule malate che hanno all’interno i prodotti di metabolizzazione del fotosensibilizzante vanno incontro a meccanismi di distruzione cellulare. Questa tecnica è utile per trattare le cheratosi attiniche multiple di lieve spessore e non pigmentate su viso e cuoio capelluto, il carcinoma basocellulare superficiale e/o nodulare di basso spessore, per il quale non sono indicate altre terapie chirurgiche per il possibile danno associato al trattamento o scarso esito estetico, poiché localizzati su parte centrale del viso o sulle orecchie o su cute gravemente danneggiata, In caso di dubbio diagnostico, prima della terapia fotodinamica, può essere indicata l’esecuzione di una biopsia incisionale della lesione mediante punch con verifica istologica.


Terapia e Cura
Eseguita la visita medica per stabilire la presenza di lesioni trattabili con PDT, si passa alla seduta di terapia. Viene applicata la crema fotosensibilizzante sulla lesione e un bendaggio occlusivo che impedisca il passaggio della luce. Il paziente dovrà quindi attendere qualche ora, nelle quali potrà tranquillamente tornare a casa (il tempo d’attesa varia secondo la patologia da trattare e su giudizio del medico).
Angiomi

- Laserterapia vascolare per la rimozione di angiomi. Il numero di sedute varia secondo la valutazione del Medico. Gli angiomi sono neoformazioni vascolari solitamente benigne, che insorgono nel corso degli anni o sin dalla nascita con aspetto ed evoluzione diversa. Alcuni angiomi sono definiti con il termine popolare di “voglie”. La diagnosi di angioma solitamente è clinica ma in alcuni casi possono essere necessari esami strumentali come ecografie o esami istologici. Gli angiomi rubini appaiono come dei piccoli nei di colore rosso acceso, l’angioma stellato in genere ha l’aspetto di un neo rosso circondato da un alone eritematoso a forma di stella, l’angioma piano ha una superficie liscia e un colore rosa-rosso. Alcuni possono presentarsi come macchie diffuse rosso-violacee con contorni irregolari e alcune aree più rilevate. In genere l’angioma non da sintomi, ma, se localizzato in aree dove è sottoposto a sfregamento, può sanguinare. Esclusi alcuni angiomi congeniti come l’emangioma infantile, che può regredire spontaneamente nella crescita, gli angiomi permangono per tutta la vita, addirittura alcuni insorgono dopo i quaranta anni come segno d’invecchiamento cutaneo in zone del nostro corpo ben visibili creando fastidio di tipo estetico. Perchè insorgano gli angiomi è un argomento ancora dibattuto, alcuni hanno ipotizzato come fattori scatenanti gli squilibri ormonali della gravidanza, i microtraumi cutanei ripetuti, oppure alcune malattie epatiche.


Terapia e Cura
Il laser vascolare, utilizzando una lunghezza d’onda specifica per il colore rosso dell’emoglobina presente all’interno degli angiomi, distrugge i vasi che compongono l’angioma senza danneggiare la cute circostante e senza lasciare cicatrici.
Cicatrici e Cheloidi



Terapia e Cura
Secondo il tipo di cicatrice vi sono approcci terapeutici diversi ed è necessaria la visita Specialistica del Chirurgo Plastico. Il sistema più classico, soprattutto su cicatrici particolarmente deturpanti ma non troppo estese, è la rimozione chirurgica.
Nel caso di cicatrici ipertrofiche o cheloidee le prime cure prevedono infiltrazioni intralesionali di cortisonici. La nuova frontiera per la rimozione delle cicatrici è il laser frazionato C02 e 1540 nm ablativo e non ablativo combinato (Youlaser MT®) in associazione a protocolli con tecniche di medicina rigenerativa.
Smagliature

- I trattamenti da valutare e combinabili tra loro dallo Specialista sono molteplici. Youlaser MT® Quanta System (CO2 e 1540 frazionato ablativo e non ablativo combinato), PrP (Plasma ricco di Piastrine) e Carbossiterapia. Quelle più recenti si eliminano del tutto, le più vecchie si riducono sensibilmente. Le smagliature, chiamate anche striae distensae, sono delle cicatrici atrofiche lineari che si formano sulla pelle dovute al danneggiamento delle fibre elastiche del derma e ad un suo assottigliamento. Questo inestetismo nella maggior parte dei casi è permanente e di difficile trattamento. Quando compaiono, inizialmente le smagliature sono di colore rossastro (striae rubre) e nel tempo cambiano colore diventando bianche madreperlacee e lucide (striae albae). Si presentano spesso dopo aumento o calo repentino di peso o della massa muscolare, in seguito a cambiamenti del corpo come durante l’adolescenza o la gravidanza. Generalmente le zone più colpite sono quelle dove la cute è sottoposta ad eccessiva e prolungata tensione come l’addome, il seno, i glutei, le cosce e i fianchi e colpiscono frequentemente il sesso femminile. La prevenzione della comparsa di smagliature si può avvalere dell’utilizzo di creme che rendono la pelle idratata e migliorano l’elasticità cutanea durante la gravidanza e di buone norme di vita come: evitare dimagrimenti e ingrassamenti repentini, dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e vitamine, evitare la disidratazione, lo stress ed il fumo e di praticare attività sportiva.


Terapia e Cura
Migliori risultati si ottengono nelle smagliature più recenti, eliminabili quasi totalmente. I trattamenti sono molteplici e combinabili tra loro. Lo Youlaser MT® agisce in profondità nel derma, stimolandolo la crescita di nuove fibre collagene e in superficie sull’epidermide, rigenerando una pelle con aspetto migliore.
L’impiego del PrP (Plasma ricco di Piastrine) iniettato sulla zona della smagliatura induce una rigenerazione tissutale. La carbossiterapia, effettuata con delle microiniezioni d’anidride carbonica, sotto la smagliatura, provoca un aumento dell’ossigenazione del tessuto inducendo un rimodellamento del derma.
Verruche, condilomi, fibromi, xantelasmi

- L’asportazione laserchirurgica di neoformazioni pendule come fibromi, di verruche e condilomi e la rimozione laser di quelle antiestetiche macchie gialle (xantelasmi) localizzate spesso attorno alle palpebre, rappresenta una metodica rapida, sicura e definitiva quando eseguita dal Medico Esperto. Le piccole escrescenze, o peduncoli, che frequentemente si riscontrano sulla pelle del collo, delle ascelle, dell’inguine o vicino alle palpebre sono degli inestetismi cutanei molto comuni, e spesso le persone non sanno mai definirle in modo preciso. Vengono chiamate in gergo porro, porretto o neo sopraelevato. In realtà quelle piccole neoformazioni cutanee benigne si chiamano fibromi penduli. Il laser chirurgico CO2 pulsato utilizzato per eliminare il fibroma pendulo è una procedura molto rapida e indolore e nella quasi totalità dei casi non restano segni o cicatrici. Il trattamento delle verruche e dei condilomi con la terapia laser CO2 pulsato si rivela ottimale per ogni tipo di lesione da HPV (papilloma virus umano) Il laser, similmente alla crioterapia, agisce in profondità per trattare queste lesioni cutanee ma permette di estrarle in maniera rapida e definitiva e molto spesso per quelle di piccole dimensioni può essere sufficiente un solo trattamento. Gli xantelasmi sono delle papule di colore giallo che compaiono sulla superficie palpebrale oppure sull’angolo naso-labiale e possono essere di dimensione e forma diversa. Gli xantelasmi non sono pericolosi ma sono antiestetici e talvolta molto fastidiosi e tendono ad ingrandirsi nel tempo. Per cancellare queste papule, che si manifestano per lo più sulla zona palpebrale, si può ricorrere al laser CO2 pulsato.


Terapia e Cura
L’intervento con il laser CO2 pulsato per eliminare verruche, condilomi o fibromi penduli è un trattamento rapido e indolore, eventualmente può essere iniettato dell’anestetico locale se le lesioni sono di grandi dimensioni. Il paziente, dopo il trattamento, deve eseguire delle medicazioni a casa con prodotti topici prescritti dal Medico per una o due settimane. Non ci sono in genere controindicazioni particolari né rischi e nella quasi totalità dei casi non restano segni o cicatrici.
Ringiovanimento vaginale
- Nuova ed esclusiva terapia, Laser DivaTight® per il ringiovanimento della mucosa vaginale e la cura dell’incontinenza urinaria femminile. Eliminazione dei disturbi vaginali, rigenerazione della mucosa vaginale, scomparsa della perdita d’urine in tempi brevi, indolore e senza effetti collaterali. Previene e risolve gli effetti del calo estrogenico sui tessuti vaginali (tipici della menopausa e del post parto) riattivando la produzione di nuovo collagene e ristabilendo le condizioni della mucosa vaginale caratteristiche dell’età fertile. La soluzione non chirurgica e non farmacologica più efficace per prevenire e trattare l’atrofia vaginale e le sue conseguenze, sintomi di cui soffrono molte donne in menopausa e nel post parto derivati dalla perdita del naturale spessore del collagene strutturale e della forma del tessuto vaginale. La maggior parte delle donne in menopausa fisiologica o indotta da farmaci soffre d’atrofia vaginale e incontinenza urinaria. Dolori durante i rapporti, irritazione, bruciore, prurito, secchezza, infiammazione, lievi perdite di sangue, perdite persistenti e di cattivo odore. Le soluzioni adottate erano l’utilizzo di lubrificanti, fitoestrogeni, terapia ormonale sostitutiva o estrogenica locale. Da oggi con la terapia Laser DivaTight® dotata di due luci laser combinate in un unico dispositivo, si ottiene un efficace ringiovanimento e rafforzamento della mucosa vaginale e si ristabilisce il corretto PH vaginale. La qualità di vita e la soddisfazione sessuale migliorano sensibilmente e quotidianamente. Il laser, DivaTight®, rilascia due lunghezze d’onda nel tessuto vaginale per stimolare la contrazione della mucosa e la produzione di nuovo collagene, e riacquistare una normale elasticità vaginale. DivaTight® è un procedimento esclusivo in cui la lunghezza d’onda ablativa minimizza l’ablazione della mucosa e allo stesso tempo la lunghezza d’onda non ablativa penetra in profondità per massimizzare l’effetto di tonificazione in modo delicato ed efficace.


Terapia e Cura
Lifting cosce

- Tra le cause della perdita di tonicità della regione interna delle cosce vi è l’obesità, il forte dimagrimento, l’eccessiva esposizione solare e l’invecchiamento cutaneo. In genere si presenta nelle donne, specialmente in quelle che hanno avuto forte sovrappeso, e si manifesta con vistosa presenza di cute rilassata, molle e poco tonica in prossimità dell’inguine e nella parte alta della coscia. L’intervento prevede l’escissione di una porzione di tessuto cutaneo e adiposo e la cicatrice si posiziona all’interno della piega inguinale nascosta dallo slip. E’ importante la visita con lo Specialista al fine di accertare l’idoneità del paziente al lifting dell’interno coscia, analizzare la qualità della cute e dei tessuti e valutare il grado di rilassamento mucolo-cutaneo della zona. I risultati dell’intervento sono permanenti, a patto che il paziente adotti uno stile di vita e un regime alimentare corretto. Le gambe appaiono rassodate, più lunghe e snelle. Al lifting delle cosce è abbinabile la liposuzione che rende profilo delle gambe più slanciato.

